Emergenza “normalità”: Ecolife garantisce i suoi servizi

Restate a casa. Uscite solo per lo stretto necessario. Evitare categoricamente assembramenti e momenti sociali di massa. Sono questi i principali consigli, diventati ordini imperativi, che il Governo sta impartendo per fronteggiare l’emergenza Covid-19. L’obiettivo è quello di evitare una diffusione totale di un nemico invisibile che rischia di far collassare il sistema sanitario nazionale con potenziali migliaia di ricoveri e conseguenti migliaia di pazienti in terapie intensive via via meno disponibili e quindi impotenti. Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza sanitaria senza precedenti. Una pandemia da maneggiare con fermezza, la stessa che il Governo ci sta chiedendo e, a quanto pare, ottenendo dal popolo italiano.

Ci sono però servizi essenziali che bisogna garantire. Il cibo, i farmaci su tutti, ma anche quei servizi che per tanti sembrano invisibili ma che servono per garantire un minimo di normalità in una situazione di emergenza. Tra questi rientrano la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti: la nostra attività, quella in cui Ecolife ha creduto, crede e crederà per sempre. Perché anche in questa situazione difficile, rispettando a pieno le direttive del Decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, Ecolife continuerà a garantire i suoi servizi garantendo la sicurezza dei suoi dipendenti ed il solito impeccabile servizio ai suoi committenti.

Siamo in emergenza ma non per questo dobbiamo dimenticare le nostre responsabilità. Voi #restateacasa, noi continueremo a garantire la nostra professionalità.

Condividi l'articolo su